pareria che i Stati Uniti sia destinai dela Providenza a impestar l'America de miseria in nome dela libertà
|
pareva come che el mondo se dividessi in boni e cativi. I boni dormiva meo... e i cativi inveze pareva che i se godessi sai de più el tempo che i stava svei
|
parlar difizile sa far tuti, quei che parla ciaro xe pochi
|
parlo spagnol con Dio, talian cole babe, francese coi omini e tedesco col mio can
|
parola e cuor no i va sempre dacordo
|
patir senza lagnarse xe l'unica lezion che dovemo impararse in sta vita
|
patriotismo vol dir creder che sto Paese xe meo de tuti i altri perche che ti te ghe son nato dentro
|
pecà che tuti quei che sa come governar el Paese sia za ocupai a guidar taxi e a taiar cavei
|
pecato per pecato, chi ga più colpa: quela che fa pecato per bori o quel che la paga per far pecato?
|
pelicia: una pele che cambia bestia
|
pena che te rivi a soportar una roba, la comincia a parerte tolerabile, e dopo un poco anche normale
|
pensar no fa mal
|
pensar xe el lavor più duro
|
penso, quindi esisto
|
pentirse e po' tornar a scuminziar de zero: eco coss' che xe la vita
|
per cossa mazemo gente che ga mazà altra gente? Per mostrarghe ala gente che mazar xe sbalià?
|
per dismentigarme le robe go una memoria ecezionale
|
per esser noi stessi gavemo bisogno de esser qualchedun
|
per esser patriotico, odia tute le nazioni fora che la tua; per esser religioso, tute le sete fora che la tua; per esser morale, tute le ipocrisie fora che la tua
|
per esser un membro impecabile de un grege de piegore, prima de tuto te ga de esser una piegora
|
per parlar ciaro, ogni tanto ocori incazarse perciò che le robe le vadi come che se devi
|
per quanti de lori meriterà ancora viver, co' no se morirà più?
|
per rovinar qualchedun basta miliorarlo
|
per soportar l’esistenza contemo bale e, sopratuto, SE contemo bale
|
per tante babe la via più curta verso la perfezion xe la tenereza
|
per tanti de lori la vita xe zercar la cartela giusta indove archiviarse
|
per trovar un amico un ga de serar un ocio - per tignirselo, tuti dò
|
per un candidato xe pericoloso dir robe che la gente podessi ricordarse
|
perchè far sempre i stessi veci erori, co' ghe ne xe tanti novi de far?
|
perchè la Natura ga creà l'omo? Forsi per dimostrar che la xe bastanza granda de far erori, opur iera solo che per ignoranza?
|
perfin i propi stessi pensieri no se li riva a meter zo in parole
|
personalmente son sempre pronto a impararme, anche se no sempre a farme imparar
|
Picasso xe un pitor, e mi anche; Picasso xe spagnol, e mi anche; Picasso xe un comunista, e mi gnanche
|
pitosto che amor, o bori, o fama, deme la verità
|
più che una roba xe difizile de ver, più se la apreza
|
poche robe xe cussì imutabili come l'assuefazion dei grupi politici ale idee che ghe ga fato ver la caregheta
|
poche xe le robe che sucedi al momento bon, e'l resto no sucedi propio; el storico cossienzioso coregerà sti difeti
|
pochi vedi quel che semo dentro, ma tuti vedi quel che femo finta de esser
|
podemo sempre fermarse in riva in su, mai in riva in zo
|
politica pratica vol dir ignorar i fati
|
potente xe la forza del'abitudine
|
prima che rivassimo, al mondo no ghe mancava gnente; dopo che saremo 'ndai, no ghe mancherà gnente
|
prima imparite a esser libero, po' domanda la libertà
|
prima lege del giornalismo: confermar i pregiudizi che xe in giro, mai contradirli
|
procura de capir le robe, le parole riverà dopo
|
propaganda xe quel ramo del'arte de contar bale che consisti il tel quasi-imbroiar i amici senza rivar gnanche vizin a imbroiar i nemici
|
pur de tratarlo ben, el corpo pol durar anche tuta la vita
|
purtropo a otanta ani se pol esser inamorai. Stago scrivendo propio per distrarme del amor
|