Bernard Baruch (1870-1965)

Bernard Baruch è stato un investitore e uomo di stato di primaria importanza
nella vita americana a cavallo tra la fine dell'800 e l'inizio del 900. Ebbe un
ruolo significativo nel partito democratico per tutta la prima metà del XX
secolo e contribuì personalmente alle campagne politiche del partito, compresa
la campagna presidenziale di Woodrow Wilson nel 1912, grazie all'enorme
ricchezza accantonata con gli investimenti.
Nato a New York nel 1870 si è distinto nel corso della sua vita per aver
utilizzato i proventi dai suoi investimenti per fondare scuole aziendali,
reparti ospedalieri.
Bernard Baruch inizia nel 1891 presso la A.A. Housman&company come impiegato,
fattorino, in poche parole factotum dell'ufficio. All'epoca non esistevano
luoghi dove registrare gli acquisti e le vendite di titoli e tutte le operazioni
dovevano essere registrate e recapitate entro il giorno successivo a Wall
Street.
Negli stessi anni si dedica a livello amatoriale alla boxe. A 22 anni è un
boxeur. Sul ring impara autocontrollo e la disciplina che gli saranno utili per
tutta la vita.
Nel 1917 il presidente degli Stati Uniti Wilson nomina Baruch presidente del
consiglio delle industrie belliche, a seguito dell'entrata nel conflitto
mondiale degli Stati Uniti. In qualità di membro del gabinetto di guerra, Baruch
lavora a stretto contatto con Herberth Hoover e più tardi, insieme, saranno i
consiglieri di Wilson alla conferenza di pace di Parigi.
Il lavoro di Baruch come consulente politico gli fece guadagnare il nomignolo
"lo statista della panchina del parco", perché spesso lo si poteva vedere al
parco di fronte alla Casa Bianca, intento a dare consigli ai politici.,
In seguito alla morte di Roosevelt nel 1945, Baruch si trovò a essere un
interlocutore tra il nuovo presidente Harry S. Truman e Herbert Hoover.
In tutto Baruch lavorò con sette presidenti americani.
Bernard Barach è l'inventore dell'espressione "guerra fredda".
|