Rita Mae Brown (1944)
Scrittrice e sceneggiatrice americana. È conosciuta soprattutto per il suo libro
d'esordio, una sorta di autobiografia picaresca "La giungla dei fruttirubini"
(1973), un romanzo d'avventura che narra la storia di una lesbica, Molly Bolt,
costretta ad affrontare la quotidianità in una nazione come gli Stati Uniti.
È nata il 28 novembre 1944 ad Hanover, in Pennsylvania ed è cresciuta in
Florida, attualmente vive vicino a Charlottesville, Virginia. È laureata in
Lettere all'Università di New York ed ha un dottorato in Scienze Politiche all'Institute
For Policy Studies di Washington D.C. Rita Mae Brown è, inoltre, leader storica
del movimento gay americano.
Brown ha pubblicato parecchie raccolte di poesie, undici romanzi, sei gialli che
hanno per protagonista il suo gatto, Sneaky Pie, e un manuale di scrittura. È
stata nominata due volte per un Emmy per i suoi scritti "I Love Liberty" e "The
Long Hot Summer". Altre opere dell'autrice: "The Hand that Cradles the Rock"
(1971), "Songs to a Handsome Woman" (1973), "In Her Day" (1976), "Six of One"
(1978), "A Plain Brown Rapper" (1976), "Sudden Death" (1983), "Southern
Discomfort" (1982), "High Hearts" (1986), "Bingo" (1988), "Starting From
Scratch" (1988), "Wish You Were Here" (1990), "Rest in Pieces" (1992), "Venus
Envy" (1993), "Cat's Eyewitness", "Whisker of Evil", "The Tail of the Tip-Off".
|