Logos Multilingual Portal

Select Language



Charles Caleb Colton (1780-1832)

Religioso inglese, scrittore e collezionista, molto conosciuto per la sua eccentricità.
Colton studiò ad Eton e al king's College. Nel 1812 gli fu assegnato il vicariato di Kew e Petersham. Le sue prestazioni durante le funzioni ecclesiastiche in entrambi i vicariati erano alquanto stravaganti: a volte brillanti e consapevoli, altre rapide e troppo benevole. Abbandonò il servizio religioso, e l'Inghilterra, nel 1828.
Per due anni Colton viaggiò attraverso gli Stati Uniti. In seguito si stabilì a Parigi, vivendo in maniera modesta. Qui fece alcuni investimenti aprendo una galleria d'arte e possedeva un'ampia collezione privata di dipinti di valore. Altri passatempi erano le collezioni di vini pregiati e la caccia alla pernice. Inoltre, era solito frequentare la sala da gioco del "Palais Royal" e vinceva talmente tanto che in un anno guadagnò l'equivalente di 25.000 sterline. Continuò a scommettere e perse la sua fortuna francese. Al momento della sua morte, Colton viveva grazie ai fondi ricevuti dalla sua famiglia. Si ammalò e la malattia richiedeva un intervento chirurgico, ma Colton temeva l'operazione. Alla fine si suicidò piuttosto che sottoporsi all'intervento.
I suoi libri, comprese raccolte di aforismi epigrammatici e brevi saggi sulla condotta, sebbene oggi siano in gran parte dimenticati, ebbero una grande popolarità ai suoi tempi. Verso la fine del 1820, Colton pubblicò "Lacon, or Many Things in Few Words, addressed to those who think", in un'edizione economica.


os advogados são os únicos delinquentes civis cujos juízes devem ser necesssariamente escolhidos entre eles