Logos Multilingual Portal

Select Language



Lewis Joe  (1944)

Joe Lewis nacque a Knightdale, nella Carolina del Nord (USA), nel 1944. Iniziò lo studio delle arti marziali nel 1962, durante il servizio militare nei Marines a Okinawa, patria di origine del Karate, con i Maestri Eizo Shimabuku, Kinjo Chinsaku e Seiyu Oyata. In seguito studiò anche con Bruce Lee, con il quale mantenne un buon rapporto, e praticò diversi stili, ottennendo la cintura nera di Karate Shorin-ryu; non credette mai nella differenziazione tra i vari stili, poichè "sempre di calci e pugni si tratta". Il primo torneo al quale partecipò fu il Campionato Nazionale di Karate, a Washington, nel 1964, trionfando sia nei combattimenti che nella gara di Kata riservata alle cinture nere. Questo fu il primo di una lunga serie di successi, perdurata per un decennio. Fece parte della divisione impegnata in Vietnam, nel 1965, dove fu uno dei primi americani ad insegnare combattimento a mani nude. Lewis fu inserito diverse volte nella Black Belt Hall of Fame, come "combattente dell'anno" e "istruttore dell'anno"; nel 1985, venne denominato "leggenda vivente" dalla rivista "American Karate". Dopo aver dominato nei circuiti di Point Karate, decise di combattere anche nella (allora nuova) disciplina chiamata Full Contact Karate, sostenendo 14 combattimenti e confermando ancora la sua supremazia. Il 1974 viene indicato come data di nascita ufficiale del full contact; fu infatti in quell'anno che furono organizzati, da Mike Anderson, i primi campionati del mondo, un evento senza precedenti nella storia della kickboxing. Joe Lewis diventò quindi uno dei primi campioni mondiali, nella categoria dei pesi massimi. Lewis lavorò anche nel cinema, recitando in film d'azione tra i quali "Jaguar Lives," "Force Five," "Death Cage" e "Mr.X.". Inoltre apparve in televisione in diverse serie TV e come ospite in numerosi talk show. Inoltre, realizzò molti video tecnici e e contribuì alla formazione di alcuni grandi campioni, come Bill Wallace e Howard Jackson. Nel 1984 intraprese la carriera di insegnante professionista; oggi Joe Lewis detiene il grado di 10° dan e continua a impartire lezioni e a tenere seminari in ogni parte del mondo.

maður lifir aðeins einu sinni, en ef vel er að verki staðið er það nóg