Logos Multilingual Portal

Select Language



Carlo Dossi (1849 - 1910)

Carlo Dossi, il cui vero nome era Carlo Alberto Pisani, nacque nel 1849 in provincia di Pavia, da una ricca famiglia di proprietari terrieri.
Nel 1861 si trasferì a Milano dove strinse amicizia con alcuni esponenti della scapigliatura.
Tra le sue opere giovanili figurano L'Altrieri (1868) e Vita di Alberto Pisani.
Nel 1872 si dedicò alla carriera diplomatica e lavorò per cinque anni al ministero degli Esteri di Roma per poi diventare il segretario personale di Francesco Crispi. Durante questo periodo pubblicò La desinenza in A e Gocce d'inchiostro.
Dopo la morte di Crispi abbandonò la politica e trascorse gli ultimi anni di vita in una villa sul lago di Como dove morì nel 1910.
Operò una rivoluzione molto importante sulla lingua e sullo stile e può essere considerato un precursore delle avanguardie future.


contínuament es produeixen fets que contradiuen les teories
entre molècula i molècula hi ha tanta distància com entre dues estrelles
la continència només s\'obté a força d\'incontinència. El prostíbul defèn la casa
la millor manera de gaudir de molta llibertat és concedir-ne molta als altres