Logos Multilingual Portal

Select Language




Johann Wolfgang Goethe (1749 - 1832)

Nacque a Francoforte sul Meno il 28 agosto del 1749.
Nel 1771 si laureò in giurisprudenza a Lipsia, dove aveva seguito corsi di disegno, medicina e scienze naturali. Tornato a Francoforte conobbe Herder, Jacobi e Klopstock, lesse autori mistici e neoplatonici e si avvicinò alla filosofia di Spinoza. Fu in questo periodo che compose I dolori del giovane Werther.
Nel 1775 si trasferì a Weimar come membro del Consiglio Segreto del Duca Carlo Augusto di Sachsen-Weimar, al servizio del quale si dedicò a studi di botanica e di mineralogia e si occupò di problemi politici. Gli anni che seguirono furono molto felici per l'attività letteraria di Goethe, che compose le liriche Il Divino e Limiti dell'Umanità e iniziò le stesure dell'Urfaust, dell'Ifigenia in Tauride, del Wilhelm Meister, del Tasso e dell'Egmont.
Nel 1782 l'imperatore Giuseppe II gli conferì il diploma di nobiltà, consentendogli di porre la particella von davanti al suo cognome; il 3 settembre dello stesso anno partì per quel Viaggio in Italia che avrebbe raccontato in uno dei più bei libri di viaggio di tutti i tempi.
Tornato in Germania, nel 1789 ebbe un figlio da Christiane Vulpius. Negli anni seguenti strinse una profonda amicizia con Schiller, che lo esortò a non abbandonare la redazione del Faust, e con il quale collaborò alla stesura di una raccolta di epigrammi, Xenien. Nel 1808 fu insignito della Legion d'Onore da Napoleone.
Nel 1830, a Roma, gli morì il figlio Augusto. Goethe lo seguì il 22 marzo del '32, alcuni mesi dopo aver sigillato il manoscritto del Faust II.




links:
Penetrating Goethe
Das Goethe Projekt

en realidat nos sa solamente ora nos sa poko. Ku konosimentu dudanan ta krese
esun ku no konosé idiomanan estranhero no sa nada di esun dje mes
forsa di un lenga no ta konsistí den rechasá loke ta straño, sino den asimilá esei
kada ken ta skucha solamente loke e ta komprondé
mi no ta mira un fout ku mi mes no por a kometé
niun persona no ta yega asina leu ora e no sa unda e ta bai
pashonnan ta solamente defektonan òf virtutnan si nan wòrdu dirigí na ekstremonan
si bo mester a siña tur e leinan, lo no a sobra tempu pa violá nan
si bo tin fe den bo mes, bo ta transmitié na otronan
trata personanan komo si fuera nan tabata manera nan mester ta i bo ta yudanan bira loke nan ta kapas di bira
unda tin hopi lus, e sombra ta mas skur