Logos Multilingual Portal

Select Language



Blaise Pascal (1623-1662)
L'educazione paterna, più scientifica che umanistica e filosofica, favorirono la sua attitudine all'osservazione e alla riflessione.
La vestizione della sorella Jacqueline lo impressionò fortemente, ma non lo conquistò alla vita religiosa. Tuttavia lo scienziato, il razionalista e il critico è inscindibile dall'apologista del Cristianesimo, dal teologo e dal dogmatico: e l'interesse religioso è presente anche nelle ricerche scientifiche. Si spense nel 1662 da cristiano e da cattolico, sottomesso alla Chiesa e al Papa.



links:
- Pascal as a mathematician

democrazie: no jessint podût fâ in mûd che chel cal è just fos fuart, si jè fat in mûd che chel cal è fuart al fos just
i omps no fasin mai mâl cussì completamentri e entusiaticamentri come cuant lu fasin par convinzion religjose
I omps, no vê podût eliminâ la muart. la miserie, l\'ignorance, a\' an crodût miôr, par jessi feliz, di no pensâ parsôre
la felicitât\'e jè une robe maraveôse: plui tu la dâs e plui ti reste
lis cuardis ca lein il rispiet di un par chei altris \'a son, in gjenar, cuardis di necessitât
se tu vuelis fâ ridi Diu, conti i tiei progjets
se \'o ai scrite cheste letare cussì lungje al è parceche no ai vût timp par fâle plui curte
tu no mi ciraressis se no tu mi vessis za cjatât